Sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale

Eurocardan per l'ambiente

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Eurocardan dispone di un impianto fotovoltaico che genera una producibilità media annua di 1250 kWh, il che significa 1.131.250 kWh ogni anno.
L’impianto contribuisce per quasi il 50% al fabbisogno energetico di Eurocardan.

.

 kwh/kw

Media annuale di produzione energIA da fotovoltaico

 kwh

Produzione annua energetica

%

di copertura del fabbisogno complessivo

Monitoraggio ambientale

Come da normative vigenti in materia ambientale, di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, vengono eseguiti campionamenti ambientali periodici, tramite laboratori accreditati, al fine di monitorare le emissioni all’interno dello stabilimento produttivo (nebbie d’olio, polveri inalabili, rumorosità delle attrezzature) e quelle in atmosfera (camini degli impianti di saldatura, verniciatura, fosfosgrassaggio). Il ritiro e lo smaltimento di tutti i rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, viene affidato a ditte e consorzi specializzati regolarmente autorizzati.

Rischio Chimico

Le sostanze chimiche introdotte nello stabilimento produttivo sono sottoposte a stretto controllo in accordo ai rigidi parametri legislativi in materia e utilizzate nel pieno rispetto delle modalità di impiego contenute nelle rispettive schede tecniche.

Olii

Gli olii lubrorefrigeranti utilizzati nelle lavorazioni per asportazione di truciolo, sono esenti da boro e formaldeide.

Impianti di filtrazione

Gli impianti di filtrazione delle cabine di verniciatura, al fine di garantire l’abbattimento dei composti organici volatili (COV) presenti nelle vernici alto solido utilizzate, sono costituiti da un primo filtro in carta speciale che cattura la vernice in eccesso per effetto inerziale facendole cambiare direzione per quattro volte e da un secondo filtro a tasche ad alta efficienza e superficie filtrante maggiorata che abbatte le particelle grossolane di pulviscolo che presenta un letto di carboni attivi che captano e trattengono al loro interno le molecole di gas e le altre sostanze inquinanti.

Vernici

Le vernici utilizzate nel processo di verniciatura sono sia idrosolubili che ad alto contenuto di solidi, al fine di garantire bassa tossicità grazie al ridotto contenuto di sostanze organiche volatili (SOV).