1. Taglio profili
Materia prima, stoccaggio e taglio profili
Il reparto taglio è adiacente all’area di stoccaggio dei profili. L’avanzamento, il taglio e successivamente lo scarico avviene in modo totalmente automatico. L’operatore posiziona il fascio di profili e definisce la misura di taglio.
2. Lavorazione
Centri di lavorazione a controllo
Uno dei reparti più importanti di Eurocardan è rappresentato dai centri di lavoro a controllo numerico. È costituito da una serie di macchine che lavorano con elevati standard di precisione.
Il tornio a doppio pallet, ad esempio, è dotato di due aree per svolgere due lavorazioni contemporanee: mentre l’operatore prepara il pezzo nell’area frontale la macchina esegue la lavorazione in quella interna. La macchina prevede tempi minimi di sospensione determinando una importante riduzione dei tempi di produzione. Il tornio bi-mandrino permette anch’esso di svolgere due lavorazioni contemporaneamente ed è particolarmente utile quando è necessario svolgere una pre-lavorazione ed una finitura.
3. Saldatura
Puntatura e saldatura
Su determinati pezzi viene svolta l’operazione di puntatura per interferenza che permette di avere una maggior precisione durante la fase successiva di saldatura evitando ogni possibile deformazione del semilavorato. La macchina utilizzata per la puntatura è completamente automatica.
Le operazioni di saldatura, invece, sono effettuate da macchine semiautomatiche di ultima generazione. I parametri tecnici sono definiti preventivamente da procedure interne poiché su ogni pezzo, in base al materiale ed al trattamento termico, si utilizza un filo metallico specifico con un processo di lavorazione particolare.

4. Montaggio forcelle
E accessori
La fase di montaggio delle crociere alle forcelle può avvenire sia in modalità manuale che automatica: solitamente fino alla misura 7 vengono eseguite in automatico, dalla misura 8 si preferisce agire manualmente in modo da prestare maggiori cura ed attenzione nell’effettuare l’operazione.
La linea di assemblaggio prevede postazioni dedicate alle crociere standard montate su forcelle standard ed altre più specifiche per le linee di assemblaggio dei gruppi omocinetici.
5. Verniciatura
Di tutti gli elementi
La linea di verniciatura è completamente automatizzata ed è collegata direttamente alla linea di assemblaggio finale. La prima zona è rappresentata dalla fase di carico degli alberi cardanici composti dai rispettivi due semi-alberi e dalle protezioni.
La prima lavorazione che viene eseguita è il lavaggio dei componenti a cui segue la fase di asciugatura; l’ultima fase è la verniciatura automatica per la quale sono previste zone predisposte per effettuare sia il controllo qualità che l’eventuale ritocco manuale.


6. Completamento
E logistica
La fase di completamento e finitura è effettuata da personale specializzato che la esegue in sinergia con il reparto qualità. Le lavorazioni finali (applicazione degli adesivi, catene, pittogrammi di sicurezza, manuali ed eventuali accessori) e le ultime verifiche sull’albero cardanico sono utili per comprovare che il prodotto sia corrispondente alle richieste del cliente.
La fase finale è quella logistica: i colli singoli o posizionati su bancali vengono imballati prima di essere spediti.