
Le trasmissioni grandangolari AJ e AK (con tubi telescopici a profilo triangolare) sono ca...
Nei casi in cui l’inclinazione supera i 20-25°, l’albero cardanico homocinetico diventa indispensabile e permette anche di lavorare per brevi periodi, per esempio durante le manovre, fino agli 80°.
Sono disponibili vari tipi di forcelle di fissaggio per soddisfare le diverse esigenze applicative. Tra cui l’innovativo sistema precaricato “Quick pin”
I profili utilizzati sono maggiormente quelli della linea trilobati o in alternativa viene utilizzato il profilo telescopico a limone, quello scanalato o stellare. Nei modelli più professionali vengono utilizzati i profili brevettati York.
Le crociere sono realizzate da basi tornite ed al loro interno presentano rullini evolventi di diametro piccolo che garantiscono ottime prestazioni per qualsiasi utilizzo.
Rappresenta la linea di prodotti standard caratterizzata da ottime prestazioni.
La linea di alberi cardanici Master Homokinetic 80° di Eurocardan è rivolta a utilizzatori esigenti per applicazioni di tipo hobbistico e professionale. La presenza di un terminale composto da doppia crociera, una interna ed una esterna, permette di eseguire lavorazioni con angoli di snodo superiori ai 20° senza una diminuzione della performance e soprattutto della sicurezza di lavoro dell’attrezzo. È un prodotto con un ottima qualità, dove componenti come profilo, ghiere e crociere provengono interamente dalla filiera del Made in Italy.
Le crociere sono realizzate da basi tornite ed al loro interno presentano rullini evolventi di diametro piccolo che garantiscono ottime prestazioni per qualsiasi utilizzo.
I tubi utilizzati sono maggiormente quelli della linea trilobati o in alternativa viene utilizzato il profilo telescopico a limone o stellare. Nei modelli più professionali vengono utilizzati i profili brevettati York, un profilo ad Y che ha una serie di evoluzioni e performance in più dei classici tubi trilobati. I piani di appoggio sono più grandi del solito e la trasmissione si distribuisce in modo uniforme e decisa, inoltre la forma ad Y crea delle sacche dove il grasso si posiziona e permane per molto tempo, allungando la necessità di manutenzione e quindi riducendo i fermi macchina.
I tubi utilizzati sono maggiormente quelli della linea trilobati o in alternativa viene utilizzato il profilo telescopico a limone o stellare.
Nei modelli più professionali vengono utilizzati i profili brevettati York, un profilo ad Y che ha una serie di evoluzioni e performance in più dei classici tubi trilobati. I piani di appoggio sono più grandi del solito e la trasmissione si distribuisce in modo uniforme e decisa, inoltre la forma ad Y crea delle sacche dove il grasso si posiziona e permane per molto tempo, allungando la necessità di manutenzione e quindi riducendo i fermi macchina.
Nella gamma Eurocardan tutte le plastiche di protezione si distinguono per il loro colore giallo.
Le trasmissioni grandangolari AJ e AK (con tubi telescopici a profilo triangolare) sono ca...
La serie AW (con tubi telescopici a profilo triangolare) è la risposta alle esigenze di ma...
Le trasmissioni grandangolari YJ e YK (con tubi telescopici a profilo York®) sono caratter...
La serie YW (con tubi telescopici a profilo York®) è la risposta alle esigenze di massimiz...
Le trasmissioni grandangolari TJ e TK (con tubi telescopici a profilo a limone) sono carat...
La serie TW (con tubi telescopici a profilo a limone) è la risposta alle esigenze di massi...
Le trasmissioni grandangolari SJ e SK (con tubi telescopici a profilo stellare) sono carat...
La serie SW (con tubi telescopici a profilo stellare) è la risposta alle esigenze di massi...