Il bisogno di poter contare su trasmissioni cardaniche che garantiscano elevate performance ed affidabilità per un mercato sempre più esigente, ha portato Eurocardan a sviluppare le linee professionali Plus e X-Plus.
Le trasmissioni cardaniche Plus e X-Plus si configurano come le massime espressioni di Eurocardan in termini di qualità, performance e potenza trasmessa, essendo in grado di coprire potenze di lavoro fino a 400 HP (con le taglie 12 e 14 di X-Plus).
Nel pieno rispetto del Full Made in Italy che caratterizza Eurocardan, le linee Plus e X-Plus vengono realizzate secondo stringenti requisiti tecnici, utilizzando materiali e componenti di altissima qualità, che conferiscono a queste trasmissioni caratteristiche uniche.
Le caratteristiche uniche delle trasmissioni cardaniche Plus e X-Plus
Il colore grigio antracite rende immediatamente riconoscibili le trasmissioni Plus e X-Plus, dotate di ghiere di supporto delle cuffie realizzate in materiale grafitato autolubrificante che offre una resistenza maggiore contro il costante attrito dei componenti in rotazione.
Il profilo York brevettato (a richiesta su Plus, standard in X-Plus) che caratterizza i tubi telescopici consente una distribuzione dell’energia più uniforme e regolare grazie alle superfici di contatto più ampie, fattore particolarmente importante nella trasmissione delle potenze più elevate.
La particolare sezione ad “Y” dei rispettivi profili interno ed esterno crea delle zone in cui si accumula il grasso lubrificante che, per effetto della forza centrifuga, garantisce la costante lubrificazione delle superfici di contatto e allunga gli intervalli di manutenzione (li raddoppia rispetto ai profili di uso comune) massimizzando i tempi di lavoro.
Le trasmissioni possono essere altresì dotate del sistema di ingrassaggio automatico brevettato GS, che permette di lubrificare rapidamente i tubi telescopici della trasmissione minimizzando così i fermi macchina. Il lubrificante, pompato nell’ingrassatore accanto alla forcella interna, fluisce nel distributore diffondendosi nei condotti indipendenti fino ai fori praticati nel tubo di trasmissione interno, da cui fuoriesce per espandersi tra le superfici di contatto. L’intera operazione avviene pertanto senza disaccoppiare i semi-giunti (mantenendo le due estremità inserite nella PTO e nella PIC), intervenendo attraverso un unico punto.
Le alte prestazioni e la longevità del cardano sono, inoltre, assicurate dalla qualità delle crociere.
Le speciali crociere montate sulle trasmissioni Plus e X-Plus sono state sviluppate avendo come obiettivo una maggiore vita utile della trasmissione (fino a 4 volte rispetto ad una crociera standard) e contestualmente intervalli di manutenzione aumentati fino a 200 ore. Ciò è garantito dai materiali utilizzati e dall’innovativo sistema di tenuta che scongiura la fuoriuscita di lubrificante e l’ingresso di polvere.
Inoltre, i bracci delle crociere su cui scorrono i rullini evolventi sono realizzati in diametro maggiorato rispetto a quelli utilizzati sui cardani della linea Master. E la presenza di tre guarnizioni radiali ed una assiale impediscono alla polvere di inficiarne l’efficienza nel tempo.
La precisa combinazione di tutti questi elementi conferisce ai prodotti Plus e X-Plus caratteristiche uniche in termini di tecnologia utilizzata per la loro progettazione e produzione.
Si distinguono pertanto come soluzioni ideali per i costruttori e per i professionisti alla ricerca di affidabilità e performance, in cui siano ridotti al minimo i rischi di fermo macchina e sia massimizzato il lavoro delle macchine agricole.