Per soddisfare le esigenze dell’utenza professionale, in Eurocardan, sono state progettate le trasmissioni cardaniche della linea PLUS, che consentono di supportare efficacemente le applicazioni più impegnative e critiche, dove per l’operatore è molto importante poter contare sull’affidabilità e l’efficienza delle macchine.
La gamma professional è composta dai modelli delle serie Plus, Plus Homokinetic 80° e XPLUS, trasmissioni cardaniche specifiche per valori molto elevati di potenza e coppia.
Tra le principali caratteristiche si evidenziano:
- Le ghiere di protezione rivestite di grafite per ridurre l’attrito tra le parti e migliorare lo scorrimento. Esse rappresentano le componenti meccaniche che creano assorbimento energetico tra la protezione esterna fissa e l’albero cardanico che vi ruota all’interno.
- Le crociere alto resistenziali, elementi di giunzione delle forcelle che consentono il movimento sincrono delle stesse, costituendo il giunto cardanico nella sua completezza. Sono prodotte secondo standard qualitativi elevati da uno dei migliori fornitori presenti sul mercato e presentano il guscio esterno ottenuto attraverso il procedimento di imbutitura. Nella parte interna, avendo un volume più ampio, è possibile utilizzare rullini evolventi di dimensioni maggiori al fine di incrementarne la robustezza.
Le crociere sono elementi fondamentali per garantire prestazioni costanti nel tempo e affidabilità di tutto il giunto cardanico. Sono definite long life poiché la manutenzione è ridotta e sono dotate di tre guarnizioni radiali alle quali se ne aggiunge una quarta assiale che funge da parapolvere. - I tubi telescopici utilizzati nella serie Plus, principalmente conformati con profilo York brevettato, presentano una sezione ad Y che rende il sistema più rigido e performante rispetto allo standard, ad esempio, fornito dai tubi trilobati. Le pareti di contatto risultano più estese per una distribuzione delle forze uniforme minimizzando le dispersioni di energia dovuta agli attriti.
- Il nuovo sistema di ingrassaggio GS, un optional che permette di lubrificare l’albero cardanico attraverso un unico punto del giunto evitando di smontare l’intero sistema di trasmissione per effettuare la lubrificazione periodica.
La linea di prodotti Eurocardan Plus, in tutte le sue declinazioni, è sottoposta a severi e costanti test di collaudo previsti dalle procedure qualitative certificate finalizzate a rendere i prodotti performanti e affidabili nel tempo.