Eurocardan: Nuovi Investimenti per l’Innovazione e la Sostenibilità
Eurocardan S.p.A. prosegue il suo percorso di crescita e innovazione grazie a un importante progetto di ammodernamento tecnologico, che ha reso possibile l’acquisizione di macchinari di ultima generazione. Questo investimento mira a potenziare l’efficienza produttiva, elevare la qualità dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale, consolidando l’impegno dell’azienda verso una produzione sempre più sostenibile.
Grazie a queste nuove tecnologie, Eurocardan può rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze del settore, offrendo prodotti all’avanguardia e garantendo al contempo una gestione responsabile delle risorse. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di innovazione e sviluppo, con l’obiettivo di rafforzare la competitività aziendale attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.
Questo intervento, realizzato con un contributo della Regione Abruzzo pari a € 460.845,00, a valere sul PR FESR Abruzzo 2021-2027, ha permesso l’introduzione di nuovi impianti che segnano un’evoluzione significativa nei processi aziendali.
Innovazione, sostenibilità e crescita occupazionale
Nello specifico, l’azienda ha introdotto:
- Centro di lavoro orizzontale CNC DN Solutions mod. HC400-II .
Questo impianto avanzato consente di eseguire lavorazioni di alta precisione su una vasta gamma di materiali. La sua versatilità permette a Eurocardan di ridurre significativamente i tempi di produzione, aumentare la capacità di lavorazione e migliorare la qualità finale dei pezzi.
- Tornio CNC a 4 assi DN Solutions mod. PUMA 3100 LY
Il tornio a 4 assi rappresenta un importante upgrade in termini di flessibilità e precisione. Questo macchinario consente di lavorare pezzi complessi con angolazioni e geometrie difficili da realizzare con torni tradizionali.
- Linea di verniciatura
La nuova linea di verniciatura ha portato significativi miglioramenti sia estetici, come una finitura superficiale dei prodotti Eurocardan più uniforme e resistente, che prestazionali.
Oltre a garantire un netto miglioramento in termini di qualità e prestazioni produttive, questi nuovi impianti consentono a Eurocardan di ridurre l’impatto ambientale dei propri processi. L’adozione di impianti più efficienti consente una produzione più ecologica, con minori emissioni di CO₂ e un uso più razionale delle risorse naturali, con una significativa riduzione degli sprechi, rendendo l'intero processo produttivo più sostenibile ed eco-friendly.
In aggiunta agli aspetti tecnologici e ambientali, il sostegno dei fondi ha avuto anche un impatto positivo sul piano occupazionale, favorendo l’ampliamento dell’organico aziendale. Eurocardan ha infatti creato quattro nuove posizioni a tempo pieno, rafforzando il proprio team e supportando la crescita dell'azienda. Per maggiori dettagli sull'operazione, è possibile consultare il PDF al seguente link: Scarica la documentazione in pdf.
Un futuro orientato all’eccellenza
Questi investimenti rappresentano un passo strategico per Eurocardan, che continua a puntare sull’innovazione tecnologica, la sostenibilità e il miglioramento continuo. L’azienda si impegna a consolidare la propria posizione di riferimento nel settore, investendo in tecnologie all’avanguardia per offrire prodotti sempre più performanti, riducendo al contempo l’impatto ambientale e valorizzando le competenze del proprio team.
Eurocardan conferma così la sua visione orientata al futuro, coniugando progresso tecnologico, responsabilità ambientale e crescita aziendale, a beneficio del territorio, dell’ambiente e delle persone.